L’ Azienda, di recente acquisizione da parte di giovani Imprenditori già attivi nel settore vinicolo, ha subìto un importante trasformazione di quelli che erano gli antichi e ormai obsoleti ambienti di vinificazione, come primo intervento di un più ambizioso progetto che prevede la futura realizzazione di una moderna cantina.
Con particolare attenzione alle nuove tecnologie e metodologie produttive e commerciali si è concretizzato il restauro degli edifici con la valorizzazione degli elementi strutturali esistenti mediante l’ utilizzo di materiali tipici come il pietrame a faccia vista e il cotto fatto a mano proveniente dalle vicinissime fornaci del Ferrone. La volontà del progetto è quella di far interagire gli ambienti dedicati all’ invecchiamento in legno del vino Chianti Classico prodotto in Azienda, con i locali destinati ad accoglienza e degustazione pur mantenendone diversificato l’utilizzo.
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente. Procedendo con la navigazione si accettano i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie. AcceptRead More